organizza

La lattoneria di fronte alla sfida del cambiamento

Come affrontare e vincere nel nuovo mercato del 2025

Villa Quaranta
Via Ospedaletto, 57 – 37026 Ospedaletto di Pescantina (Verona)

Giovedì 4 dicembre

CENA DI BUSINESS

Ristorante Borgo Antico (villa storica)

ore 19-23

Un nuovo inizio per la lattoneria

Il mondo cambia rapidamente: digitalizzazione, intelligenza artificiale e meccatronica rivoluzionano produzione distribuzione e installazione.

Dazi, tensioni ed economia stagnante la insidiano. La lattoneria sa adeguarsi alla trasformazione in atto? Quanto la formazione può migliorare le performance aziendali? E con quali strumenti? Domande alle quali risponderà il Secondo Convegno Nazionale dei Lattonieri.

Dopo la prima edizione, che ha riscosso un grande consenso nella categoria, ma anche in quella più estesa del mondo edile, Virginia Gambino Editore organizza, per l’associazione Pile, un nuovo appuntamento.

C’è già la data: il primo incontro è per giovedì 4 dicembre, alle 19, quando una cena di business incornicerà l’assegnazione dei Metal Awards, riconoscimenti all’attività delle migliori imprese (frase da tagliare se non ci sono i premi).

Venerdì 5 dicembre sarà la volta del convegno. La location rimane la stessa: Villa Quaranta (Ospedaletto di Pescantina, Verona).

Il programma di massima dell’evento è già delineato. Accanto agli argomenti di stretta attualità, non mancherà un’analisi dettagliata della congiuntura economica, con un focus sulle previsioni per il 2026 curata dal Centro Studi YouTrade.

Tra gli interventi non mancheranno neppure la formazione, al centro dell’attenzione della categoria, un coinvolgente exit poll in tempo reale tra i partecipanti, e una relazione su un problema molto sentito: il passaggio generazionale, a cui si aggiungono i talk show con i protagonisti del settore. Un evento da non perdere per tutti quelli che lavorano nella filiera della lattoneria.

Venerdì 5 dicembre

CONVEGNO

sala Amarone Centro Congressi

ore 9-13

9:30 | Registrazione e welcome coffee

10:00 | Introduzione
Fabio Montagnoli, presidente Pile

10:10 | I macro trend del 2026

10:30 | Instant pool: vota il progetto
Il sondaggio in diretta

10:40 | Talkshow: le imprese sono pronte?

11:20 | I numeri della lattoneria, congiuntura e previsioni
Federico Della Puppa, coordinatore del Centro Studi YouTrade

11:45 | Coffee break

12:00 | Gestione finanziaria e passaggio generazionale
Alberto Bubbio, professore associato di Economia Aziendale e responsabile del corso di Programmazione e Controllo, presso l’Università Cattaneo – Liuc

12:20 | Talk: installatori e nuove tecnologie

12:40 | La strada della normativa
Mattia Montagnoli, direttore generale di Pile

13:00 | Le classifiche della lattoneria
Federico Della Puppa, coordinatore del Centro Studi YouTrade

13:25 | Light lunch

Convegno-Lattoneria-dicembre-25-al-23-luglio

Dove soggiornare

Per usufruire delle tariffe indicate è necessario segnalare, in fase di prenotazione, la tua partecipazione al Primo Convegno Nazionale del Lattoniere.

Montresor Hotel Tower
Via Mantegna 30/a
37012 Bussolengo (Verona)

Contatti
Tel. +39 045 67 61 000
Fax. +39 045 67 62 222
Email: tower@montresorgroup.com

Camera doppia uso singola,  € 99
Camera doppia, € 119

Incluso: colazione
Escluso: tassa di soggiorno

In fase di prenotazione, che può avvenire via telefono 045/6761000 o via mail mice@montresorgroup.com verrà richiesta una carta di credito a garanzia; pagamento in hotel alla partenza.

Possibilità di cancellazione gratuita entro le ore 12.00 del giorno prima dell’arrivo.

Hotel Krystal ***
Via Dante Alighieri, 8
37012 Bussolengo Verona Italia

Contatti

Tel. 0039 (0)45 6700433
Cell. 0039 3920916496
WhatsApp 0039 3920916496
Email: info@hotelkrystal.com
Sito Web www.hotelkrystal.com

notte del 5 dicembre

Camera doppia uso singola,  € 70 anzichè € 80
Camera doppia, € 90 anzichè € 104
Camera doppia con letto singolo aggiuntivo, € 120 anzichè € 135

Incluso: colazione
Escluso: tassa di soggiorno: 1,40/giorno/persona

MAIN Sponsor

Sponsor PARTNER

Sponsor