Antisismica e nuovi sistemi costruttivi: così L’Aquila diventa sicura
Le diverse strade adottate per la ricostruzione de L'Aquila colpita dal terremoto del 2009: dall’isolamento sismico alla dissipazione di energia, il miglioramento della vulnerabilità delle strutture e la riduzione del rischio per gli...
Sostenibilità: distributori, attenti al bollino verde
Esaminando i dati del Sesto Osservatorio nazionale sullo stile di vita sostenibile, condotto da LifeGate, emerge che circa il 38% degli italiani si dichiara appassionato al tema della sostenibilità e un altro 34% si dice interessato....
Atena: l’architettura del controsoffitto
Ampiezza di gamma, qualità dei materiali e delle finiture estetiche, precisione esecutiva e servizi di consulenza commerciale per il corretto dimensionamento dei sistemi in termini di sicurezza antisimica, prestazione acustica e condizioni di esposizione: questi gli assett...
Onduline: ora proteggiamo anche il legno
La costituzione del Gruppo Ondura, che riunisce Alwitra (sistemi di impermeabilizzazione per tetti piani), CB (membrane e schermi per copertura e facciate, accessori per coperture) e Onduline, ha permesso di rendere...
Occhio ai dati in magazzino: controllare i processi per prendere decisioni efficaci
I moderni sistemi gestionali aziendali e i loro moduli dedicati alle varie funzioni, come la logistica e il magazzino, sono grandi generatori di dati. Tutte le attività sono registrate in database...
Autoclavi Starplast: così non si rischia di rimanere a secco
I cambiamenti climatici stanno accrescendo la vulnerabilità a situazioni di criticità idrica. Secondo le statistiche Istat, nel 2020 «ben 11 Comuni capoluogo di provincia/città metropolitana, localizzati tutti nel Mezzogiorno, hanno fatto ricorso a misure di...
Basf presenta la svolta verde
«We create chemistry for a sustainable future». Trasformare la chimica in un pilastro su cui fondare un futuro sostenibile non è solo uno slogan per Basf, gruppo tedesco presente da più di 75 anni in Italia e che proprio...
Cianciosi: i materiali migliori? Qualità e cultura
Quarant’anni di qualità, design, ricerca e innovazione nella distribuzione edile, festeggiati proprio all’inizio del 2022. Quello di Cianciosi, rivendita di Termoli (Campobasso), è un compleanno che segna il successo di un percorso fortemente voluto dal titolare, Dante Cianciosi....
Punti vendita in controluce, controsoffitti e drenaggio su YouTrade
C’è sempre una cosa che non ci si deve scordare: l’economia reale, quella che conta davvero, la fanno le imprese. Al di là delle previsioni o delle più facili analisi di...
Paulinkoibenta, riqualificazione pronta per i bonus
Colorificio Paulin, azienda italiana che opera nel settore delle vernici in edilizia dal 1949, offre una completa gamma di prodotti per l’edilizia professionale e soluzioni tecnologiche per le facciate verticali.
I sistemi a cappotto Paulinkoibenta (realizzabili con...
Gruppo Made: la rivendita al centro
Numerose le novità dal Gruppo Made che, in un momento notoriamente complicato seppur vivace dal punto di vista congiunturale, ma proprio per questo favorevole al cambiamento, apre a una trasformazione sostanziale della sua immagine, e anche...
Pnrr: dove vanno gli eurosoldi
Il piano di resilienza va tenuto d’occhio. A marzo sono arrivati i primi 21 miliardi, ma le maggiori opere previste si mettono in marcia ora. E non si tratta solo di grandi infrastrutture: parte dei...
Rototec: questo business non fa acqua. Intervista ad Alessandro Severini
Si è celebrata a marzo la Giornata Mondiale dell’Acqua, bene prezioso da salvaguardare, protagonista di molti degli obiettivi di sviluppo sostenibili redatti dall’Onu per la nuova Agenda 2030. Anche il Pnrr, il nuovo Piano Nazionale...
Speciale Fissaggio: l’innovativo tassello prolungato DuoXpand di fischer
Per fissare oggetti di grosso spessore e andare in profondità con la parte espandente, i tasselli prolungati sono la soluzione ideale. Proprio in questo ambìto fischer presenta DuoXpand, un innovativo tassello prolungato bimateriale per installazioni...
Mungo Super Gold Mit Green 300: ancorante chimico ad hoc per i serramenti
Alla ricerca costante di nuove soluzioni applicative in sintonia con le normative europee e in grado di soddisfare gli utenti professionali più esigenti, Mungo ha sviluppato Super Gold Mit Green 300, un ancorante chimico pluricertificato...
Speciale Fissaggio: solo i ricavi non si bloccano. I risultati di dieci leader di settore
Sotto la lente i risultati dei dieci leader del settore. Risultato: il fissaggio è passato indenne dal blocco pandemico e prosegue nella sua corsa. Perché viti, tasselli e tutte le altre soluzioni sono sempre più richieste...