Permessi per costruire: il non residenziale corre
Non tutto il male viene per nuocere. O, meglio, non sempre nel grigio è prevalente il nero, ma è il frutto di un compromesso con il bianco. Fuor di metafora: è...
Imprese in attesa delle prime mosse di Boccia
C’è una novità che dovrebbe interessare tutte le imprese, anche quelle piccole o, forse, specialmente queste ultime. È l’elezione, il mese scorso, di Vincenzo Boccia alla presidenza di Confindustria. Negli anni...
Elezioni comunali, pochi voti all’edilizia
Beppe Sala (neo sindaco di Milano): ci vuole una migliore gestione delle case popolari, con maggiore attenzione all’estetica e al verde durante la costruzione di nuove aree residenziali. Virginia Raggi, neo...
In Germania edilizia a +3,5% in tre mesi. È un esempio
Come ricordava tempo fa il presidente dell’Inps, Tito Boeri, «in Italia ci sono circa 700mila famiglie in attesa di assegnazione a fronte di 45mila alloggi di edilizia residenziale pubblica disponibili ogni...
Meno tasse alle imprese con qualche taglio intelligente
Dice il presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli, punta il dito sul fardello che frena le imprese: l’eccessivo carico fiscale. Che è determinato dal costo della spesa dello Stato. «La spesa pubblica...
Tasse: l’Italia è al 12esimo posto al mondo. Troppo
La buona notizia che riguarda le tasse: contrariamente a quanto si pensa, l’Italia non è il Paese più tartassato. La cattiva notizia: è sempre ai piani alti degli Stati più esosi....
L’Ance in crisi cerca una bussola per il futuro
Dopo otto anni di crisi, una caduta che per più anni è stata a doppia cifra e ha fatto scendere i volumi di oltre il 30% (rispetto al 2010), le imprese...
Avviso alle imprese: le banche sono a dieta
Avviso alle imprese: la discussione sulla bad bank non finisce qui e, soprattutto, influenzerà il rapporto delle aziende con gli istituti di credito. I motivi sono due. Il primo riguarda il...
Costruzioni: se la differenza è nella qualità dell’offerta
Fra nuovo codice degli appalti, Bim (Building Information Modeling) e relativo monitoraggio di tutto ciò che riguarda un edificio, comprese le schede tecniche dei prodotti, aggiornamenti normativi, certificazioni, efficienza energetica e...
Cosa succederà nel 2016? Ecco i principali trend
Il futuro è nebbioso come una sera di novembre, ma alcuni trend sono chiaramente distinguibili. Proviamo, quindi, a discernere che cosa riserverà il 2016, anno bisestile, denso di avvenimenti già in...
Cinque buoni obiettivi da centrare nel 2016
Il 2016 è iniziato sotto una cappa di nubi nere. La frenata, più brusca del previsto, della Cina ha tagliato le gambe ai mercati finanziari e getta una cupa ombra sulle...
Torna lo zombie del Ponte sullo Stretto di Messina
Qualcuno, come Andrea Boitani, docente di Macroeconomia ed Economia Monetaria all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, lo ha definito uno zombie. In realtà il Ponte sullo Stretto di Messina è...
L’estate delle costruzioni, tra ripresa e trappoloni
Che estate farà per l’economia? E quale sarà il meteo per le costruzioni? Arriveranno l’alta pressione e il cielo sereno dopo l’inverno plumbeo e la primavera incerta? I prossimi mesi, secondo...
Non tagliatelo: meglio un bonus casa che sia per sempre
Se il dizionario ha un senso, la parola bonus indica qualcosa di straordinario, di non ricorrente, di extra. Ma se il dizionario ha senso, il buonsenso non sempre segue il dizionario....
Inizia il Salone del Mobile, prove generali di Expo
È l’ora del Salone Internazionale del Mobile. Dal 14 al 19 aprile Milano fa le prove generali di Expo e, soprattutto, vuole tenere sempre in alto il business internazionale dell’arredamento, uno...
Delrio tra riforma degli appalti e sforbiciata alle opere
L’ex ministro alle Infrastrutture, che passava i week end nella casa di un imprenditore a cui lo Stato affidava appalti sospetti, deve rimpiangere la sua imprudenza. Forse non avrà commesso reato,...