Home News Case History

Case History

Schede informative su casi studio relativi ad aziende del settore delle costruzioni, dalla produzione di materiali alle finiture, alla posa in opera e alla realizzazione, nonché alla progettazione, di prodotti, sistemi, opere ed edifici innovativi e case history sulla gestione innovativa d’azienda

l85-bobcat-fiumeter

La prima pala gommata L85 Bobcat alla Fiumeter di Denno (Trento)

Per le attività del centro di riciclaggio di macerie di Denno (Trento), Fiumeter, azienda specializzata nella fornitura di ghiaia, sabbia e pietrisco per cantieri edili, ha scelto di acquistare la prima pala gommata L85 arrivata in Italia, modello...

La bioarchitettura di Dörken passa anche per il vino

Dörken ha contribuito alla realizzazione della Cantina ColleMassari in Toscana, lavori firmati dall'archistar Edoardo Milesi. Si tratta di un'opera di prestigio e in tempi record a cura dell’impresa bergamasca Edilmario, che...
fakro

Luce zenitale in ufficio: Fakro illumina un ambiente di lavoro a Krasnodar

Un ufficio privato, recentemente completato a Krasnodar, nel sud della Russia, mostra tutte le potenzialità degli ambienti mansardati: geometrie inusuali, forti contrasti chiaroscurali e vetrate rivolte verso il cielo. La luce zenitale...

Con RureGold i rinforzi strutturali non temono il fuoco

Come intervenire sulla struttura in cemento armato di un capannone a volta in latero-cemento, se per installare dei macchinari bisogna ricollocare e ripristinare alcuni pilastri? È successo in un mobilificio di...
Hormann-ThermoCarbon

Massima efficienza in una villa Nzeb con il portoncino Hörmann ThermoCarbon

La scelta dei materiali e una attenta progettazione in fase di costruzione sono ormai dei passi obbligati per ottenere una riduzione dei consumi degli edifici. Le soluzioni possibili sono tante, ma puntare in alto (cioè a...

Giffoni Multimedia Valley, la star è l’argilla espansa Leca

Le soluzioni Leca per la Giffoni Multimedia Valley. Una nuova struttura di oltre 40mila metri quadrati, unica in Europa, per fare del Salernitano una vera e propria culla per l’arte e...

Ex fienile dall’animo urban-chic con i pavimenti BerryAlloc

Siamo sul Lago di Garda, a Soprazocco di Gavardo, nelle colline bresciane. Qui una coppia di architetti ha deciso di riqualificare un vecchio fienile, unica parte non ancora ristrutturata di una...
castello-duino

Cemento e calcestruzzo all’avanguardia per un castello del Trecento

Preservare il patrimonio storico-architettonico utilizzando materiali all’avanguardia. Con questo obiettivo nasce la collaborazione tra le imprese Costruzioni Isonzo, w&p Cementi e Friulana Calcestruzzi che hanno lavorato insieme al rifacimento del giardino...
finestre-internom

Finestre Internorm nell’edificio più alto di Palermo

All'interno del grattacielo Ina Assitalia, l'edificio più alto di Palermo con un'altezza di 65 metri e 18 piani, le finestre Internorm hanno cambiato il volto di uno studio medico-legale professionale, ristrutturato negli spazi interni...

Platek Light: illuminazione speciale per il Pont de la Matte

Un progetto che cambierà completamente l’ingresso a Saint-Nazaire, comune francese della Loira atlantica. A dirlo il vice presidente della commissione dei grandi servizi pubblici Olivier Richard alla conferenza di presentazione del...

Riqualificare energeticamente con Knauf Insulation

Oggetto dell’intervento di ristrutturazione energetica curata da Knauf Insulation è un complesso industriale costituito da più capannoni disposti in aderenza l’uno all'altro a Campobasso (Molise), una zona nota per il clima invernale...

Mapei per il Teatro del Carcere Beccaria di Milano

Presentata ieri, martedì 6 ottobre 2015, la sala teatrale totalmente ristrutturata interna al Carcere Beccaria di Milano, a conclusione della seconda fase dei lavori di ristrutturazione. Anche Mapei ha contribuito all'intervento...
malavasi-spinea-casaclima

La casa ecosostenibile che consuma solo 168 euro all’anno, certificata CasaClima Gold

In tempi di povertà, nel secolo scorso, il sogno cantato da un’intera generazione era di poter avere mille lire al mese, un sogno che avrebbe permesso di fare molte cose ma soprattutto, come recitava...

Il campus universitario in classe A con i pannelli Isolconfort

Una residenza studentesca organizzata in forma di struttura ad albergo porta a nuova vita ad un'area dismessa e abbandonata da anni in prossimità di Via Caraglio, nell'ex zona industriale di Borgo...
capella-hotel-georgetown

I rubinetti Graff al Capella Hotel di Georgetown

Storia, lusso, wellness e cucina convivono al Capella Hotel di Georgetown a Washington DC. I rubinetti Graff delle collezioni Sade e Qubic regalano un tocco di personalità in più, donando all'ambiente...

Concorso Poroton 2022: primo premio con le soluzioni in laterizio T2D

Costruire in laterizio garantendo sicurezza, comfort, durabilità e sostenibilità. È l’obiettivo delle aziende che aderiscono al Consorzio Poroton Italia, che raggruppa diversi produttori di sistemi costruttivi in laterizio di nuova generazione. Il Consorzio ha di recente indetto...