Cam punta su Roma con nuovi interventi di rigenerazione urbana
Cam, azienda di costruzioni della famiglia Marinelli, è impegnata in interventi di rigenerazione urbana e sviluppo immobiliare in diversi quartieri semicentrali di Roma. Da un nucleo di edifici fatiscenti stanno prendendo...
Effetto covid: il Klimahouse spostato a maggio
Poche vaccinazioni, tanti contagi, molti punti di domanda. Non sorprende troppo, quindi, che il Klimahouse di Bolzano sia stato spostato a maggio: si svolgerà da mercoledì 18 a sabato 21. L’edizione...
Allarme per le strutture in legno
Gli edifici in legno invecchiano precocemente? La riflessione sullo stato dell'edilizia basata sul legno si basa sull'esperienza diretta di molti operatori del settore che stanno progressivamente riscontrando la necessità di ristrutturare...
Arriva il superbonus 80% per gli hotel
Ultime notizie dal cantiere superbonus. Il governo sembra intenzionato a proporre, come previsto, la proroga del 110% per condomini e Iacp fino al 2023. Per le unifamiliari e per gli immobili...
I dati dell’industria lapidea italiana nel primo semestre 2021
Diffusi i dati di settore per il comparto lapideo italiano 2021, nei giorni in cui a Veronafiere si apre Marmomac, il Salone internazionale di marmo, tecnologie e design, che torna in...
Edilizia sostenibile: parola d’ordine rinnovare. Intervista al bioarchitetto Luciano Marè
Che cos’è l’edilizia sostenibile? Una scelta di bellezza e responsabilità. O almeno questo è il binomio che emerge dal confronto con Luciano Marè, architetto esperto di restauro e di architettura sostenibile. Una definizione, quella di...
Il superbonus spinge l’Eps, già dimenticato lo stop del 2020
Effetto superbonus: la filiera dell’Eps cresce e ha già dimenticato lo stop del 2020 causato dalla pandemia. L’indagine annuale sul comparto, realizzata dalla società di consulenza Plastic Consult per conto di...
Unicmi vede un boom per le costruzioni: +7,5%
Ripresa del settore delle costruzioni del 7,5% per il 2021 (e a inizio anno era prevedibile una ripresa del 3,6%), il settore del recupero (ristrutturazioni) residenziale crescerà del 12,7%, le nuove costruzioni...
La nuova vita di Pilosio si chiama Euroedile
Riparte il Gruppo Pilosio di Tavagnacco (Udine), realtà storica nel settore della produzione di attrezzature per costruzione e manutenzione. Dopo la messa in liquidazione, il 26 luglio la trevigiana Euroedile è...
I 10 trend che segneranno l’edilizia nei prossimi anni
Qual è l’eredità del covid per l’edilizia? Se lo chiedono molti distributori di materiali edili (e non solo): il dubbio riguarda il lungo periodo di pandemia che, si spera, volge al termine. Avrà modificato le dinamiche di acquisto, progettazione e...
Materie prime ed edilizia: le opinioni di rivenditori e produttori
Rincaro materie prime e carenza di approvvigionamento: come sta affrontando il settore delle costruzioni l'attuale congiuntura economica? YouTrade lo ha chiesto ad alcuni rivenditori e produttori di materiali per l'edilizia: ecco cosa...
Materie prime: arrivano rimborsi per i super rincari?
I rivenditori si lamentano. I produttori si lamentano. I clienti si lamentano. Hanno tutti ragione: il balzo dei costi delle materie prime ha colpito all’improvviso e in modo esponenziale il mondo dell’edilizia, e non solo.
E,...
Superbonus più facile con le modifiche al decreto Semplificazioni
A un anno esatto dalla prima approvazione del Parlamento e a circa sei mesi dalle prime modifiche, arrivano nuovi ritocchi per il superbonus. I cambiamenti sono contenuti nel decreto Semplificazioni su...
Si profila un 2021 record per Dec
“L’assemblea, per una cooperativa, è il vero momento di confronto e governo della società. Un momento in cui il consiglio di amministrazione recepisce le esigenze dei soci per poi agire in...
Confindustria Ceramica: il programma verde Ue è penalizzante
Confindustria Ceramica ha incontrato in modalità digitale gli europarlamentari della regione Emilia-Romagna. Obiettivo: illustrare le criticità connesse all’applicazione dell’Eu Emission Trading System (Ets) nel settore ceramico. L’incontro, introdotto dal presidente dell’associazione,...
Superbonus più facile, ecco perché
Superbonus con scivolo: l’idea del decreto Semplificazioni è quella di abbreviare l’iter burocratico dell’incentivo e di allargare la platea degli interventi. La modifica che salta subito all’occhio è l’eliminazione della la...